Malattia fisica e qualità della vita: strumenti terapeutici per una presa in carico integrata

120,00

Corso esperienziale per professionisti della salute mentale e sanitaria sul lavoro terapeutico con pazienti affetti da malattie fisiche croniche o acute.

Un problema di salute fisica come la cefalea, diabete, reflusso gastroesofageo e ipertensione può diventare una fonte aggiuntiva di stress, con ricadute psicologiche ed emotive complesse. Affrontarlo con l’Approccio Funzionale significa accogliere queste complessità, riconoscerne l’impatto su tutti i futuri progetti di vita della persona e trovare insieme nuove modalità per continuarli a sviluppare

Questo tipo di approccio, centrato sulla persona e sul contesto, offre strumenti preziosi ma richiede anche sensibilità clinica e flessibilità; infatti, quando entra in gioco la salute fisica, emergono variabili specifiche che modificano la relazione terapeutica e gli obiettivi del trattamento.

Categoria:

Descrizione

Il corso intende formare i professionisti alla presa in carico integrata di questi pazienti, promuovendo una visione bio-psico-sociale della malattia, attraverso strumenti esperienziali, riflessione clinica e supervisione. L’obiettivo è sviluppare competenze che permettano di sostenere il cambiamento terapeutico in contesti spesso segnati da cronicità, dolore, stanchezza e incertezza.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Malattia fisica e qualità della vita: strumenti terapeutici per una presa in carico integrata”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu