L’arteterapia è una tecnica di intervento per facilitare l’espressione delle emozioni che può essere molto utile con i bambini. Essi, infatti, spesso non riescono a trovare le parole adeguate per…
Metodo grafico proiettivo in età evolutiva Il disegno, oltre che ricordo piacevole che i bambini portano ai genitori, può essere considerato anche una porta privilegiata per il mondo interno del…
Cos’è l’Arte-terapia? Alessandra Improta: “L’Arte- terapia può essere intesa come l’insieme dei trattamenti terapeutici che utilizzano come principale strumento il ricorso all’espressione artistica allo scopo di promuovere la salute…
Dare le spalle (alla morte): paura o indifferenza? “È lì, che giace per terra Per malattia, o forse era in guerra. È lì, nell’indifferenza Cappuccio e mani in tasca, non…
Il lutto è una risposta naturale ad una perdita, una condizione che molte persone vivono nel corso della vita e che porta a un processo di sofferenza ed elaborazione estremamente…
Il lutto di un animale domestico è una perdita a tutti gli effetti, perciò merita rispetto e attenzione. Troppo spesso ci sentiamo ripetere “Ma è solo un animale, ora puoi…
Tra le devastanti conseguenze sociali e psicologiche che la pandemia da Covid-19 ha portato, ancora troppa poca attenzione è stata rivolta dai media all’aspetto dell’elaborazione del lutto in questo periodo…
Il suicidio è un grosso problema di salute pubblica. Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità, 2012) quasi un milione di persone nel mondo muore per suicidio ogni anno. Il suicidio…
Cosa è l’autostima L’autostima è l’Insieme dei giudizi valutativi che l’individuo dà di sé stesso (Battistelli, 1994). Ogni individuo, a partire da una certa età, possiede un sistema che consente…
È risaputo che chi possiede una buona visione di sé emani sicurezza e carisma. Quando dietro a tutta questa sicurezza si nasconde un narcisista, quali sono gli strumenti per distinguerlo…