La nostra alimentazione è da sempre stata diretta, e chiaramente relazionata, al benessere fisico. È un collegamento che tutti noi facciamo quando pensiamo a cosa mangiamo, come le tematiche dell’obesità,…
Nell’ultimo decennio, il tema “cibo” è stato oggetto di attenzione da parte dei media tanto da diventare il protagonista di tanti e famosi programmi televisivi e profili Instagram che si…
Quanto ci facciamo influenzare dai social media? L’uso dei social media è sempre più diffuso, soprattutto tra gli adolescenti. Questi ultimi si trovano in un periodo cruciale della loro vita,…
Il Centro di Psicoterapia Funzionale offre gratuitamente un servizio di sostegno psicologico e orientamento, lo sportello d’ascolto. Il servizio è disponibile sia in presenza che in una versione online, nata…
Comunicare in modo efficace con l’altro attraverso la CNV La comunicazione non violenta è una modalità di comunicazione pragmatica ed efficace che permette di comunicare all’altro i nostri bisogni…
Introduzione “Uomini e donne disperati perché abbandonati a se stessi, che si sentono degli oggetti a perdere, che anelano la sicurezza dell’aggregazione e una mano su cui poter contare nel…
Si può comunicare con un tocco? Nonostante negli ultimi 30 anni il tocco e le sue funzioni abbiano acquisito una sempre maggiore rilevanza nella letteratura scientifica, non esiste una sintesi…
“Non faccio affidamento sulle parole” – Cal Lightman (Lie To Me) Facce che parlano Quando si parla di comunicazione non verbale, è inevitabile lasciarsi suggestionare da alcune serie TV…
Respira! Quante volte vi è stato detto? Specialmente quando siamo agitati o nervosi, è quello che ci viene detto per calmarci o che magari ci diciamo da noi. Quanto…
I disturbi d’ansia sono definiti nel DSM-5 (Manuale Statistico Diagnostico dei Disturbi Mentali) come “sensazioni di nervosismo, tensione o panico in risposta a differenti situazioni; frequente preoccupazione per gli effetti…