La depressione post-partum colpisce circa una mamma su dieci, ha terribili effetti sul neonato e correla con difficoltà relazionali madre-bambino. Dopo la loro nascita le madri depresse, infatti, “toccano” i…
Gli effetti del massaggio neonatale sono stati documentati e osservati in molte ricerche di interesse pediatrico, soprattutto nei bambini nati prima della trentottesima settimana gestazionale. In particolare, per evitare problemi…
Quasi tutte le società non industriali si aspettano che le madri e i bambini stiano insieme per giorni e settimane dopo il parto. Nei paesi industrializzati, invece, le separazioni madre-bambino…
Durante tutto il travaglio il massaggio è un’ottima terapia d’aiuto: oltre ad apportare benefici fisici (favorisce la circolazione, le contrazioni dell’utero e l’eliminazione della placenta), chi massaggia la donna assume…
In uno studio di Field del 1999, sono stati studiati gli effetti di un massaggio di 20 minuti alla settimana per cinque settimane, su un gruppo di tredici donne nel…
Da una rassegna sugli studi effettuati riguardo gli effetti del massaggio in gravidanza, tema approfondito da molti ricercatori, emerge il grande contributo di Tiffany Field, fondatrice del Touch Research Institute (TRI)…