Il clima migliore per l’insegnamento
Il clima di classe è una condizione fondamentale sia per favorire il processo di apprendimento-insegnamento, sia per mantenere un livello di ben-essere e di positività nelle interazioni tra insegnante e alunni e tra gli alunni stessi.
L’insegnante ha il compito di focalizzare la messa a frutto delle Capacità relazionali più adatte a favorire un clima adeguato e, dunque, di contattare e mettere in gioco quei Funzionamenti che risultano centrali nell’insegnamento.
Tra gli strumenti che l’insegnante usa nel quotidiano e che influenzano il clima di classe una è la VOCE. Spesso in classe gli insegnanti si trovano a fare i conti con rumori di sottofondo, col vociare di alunni con voci particolarmente forti e disturbanti e col brusio continuo di alunni poco attenti e distratti. L’insegnante talvolta deve urlare per farsi udire da tutti gli alunni.