La musica nella demenza (11,2 ECM)

  1. HOME
  2. corsiecmbenessere
  3. La musica nella demenza (11,2 ECM)
corso ecm musica e demenza

MUSICA, EMOZIONI, RICORDI… DALLA TEORIA ALLA PRATICA

Corso ECM: La Musica come Strumento Terapeutico nella Demenza

Iscriviti ora!

Scopri come la musica può migliorare la qualità della vita degli anziani
La musica svolge un ruolo cruciale nelle residenze per anziani, non solo per intrattenere, ma anche per stimolare emozioni, rievocare ricordi, incoraggiare il movimento e favorire la socializzazione. Questo corso ECM sulla musica nella demenza ti guiderà nell’esplorare come l’uso strategico della musica possa diventare uno strumento terapeutico efficace nella cura degli anziani con demenza.


Obiettivi del corso ECM sulla musica nella demenza

Durante il corso, i partecipanti:

  • Approfondiranno i meccanismi scientifici attraverso cui la musica influisce su memoria, emozioni e stati d’animo.
  • Scopriranno come scegliere brani musicali mirati per diverse fasi della giornata e attività quotidiane.
  • Impareranno a utilizzare la musica per:
    • Ridurre l’agitazione.
    • Alleviare i sintomi della depressione.
    • Migliorare i disturbi del sonno.
  • Acquisiranno competenze pratiche per integrare la musica nei programmi di stimolazione cognitiva e relazionale.

Perché scegliere questo corso?

1. Musica come ponte tra passato e presente
La musica è una potente chiave per accedere ai ricordi: brani familiari possono rievocare momenti del passato, creando connessioni profonde con gli anziani e migliorando la loro qualità di vita.

2. Approccio scientifico e pratico
Il corso combina solide basi teoriche con attività pratiche, consentendo ai partecipanti di applicare subito le competenze acquisite nel contesto lavorativo.

3. Focus su emozioni e relazioni
Oltre a essere uno strumento terapeutico, la musica diventa un mezzo per costruire empatia e connessioni tra operatori e anziani.


Iscriviti ora!

Programma del corso ECM:

9.30 – 11.00 Musica o musicoterapia?
11.00 – 11.15 PAUSA
11.15 – 13.00 Imparare ad ascoltare per “sentire” e scegliere la musica
13.00 – 14.00 PAUSA
14.00 – 16.00 Il potere della musica preferita: recuperare l’identità e ritrovare il posto sicuro
16.00 – 16.15 PAUSA
16.15 – 18.00 Attività musicali per la relazione e la stimolazione dell’anziano


A chi è rivolto il corso?

Il corso si rivolge a:

  • Medici, psicologi e psicoterapeuti.
  • Operatori socio-sanitari e infermieri.
  • Animatori e professionisti delle residenze per anziani.
  • Chiunque lavori a stretto contatto con anziani affetti da demenza.

Benefici della musica nella cura degli anziani

  • Rievocazione dei ricordi: brani familiari aiutano a recuperare memorie dimenticate.
  • Miglioramento del benessere emotivo: riduzione di stress, ansia e depressione.
  • Maggiore connessione sociale: stimolazione della comunicazione e dei legami relazionali.
  • Supporto alla gestione comportamentale: riduzione dell’agitazione e incremento della calma.

Un corso ECM che fa la differenza

Grazie a una combinazione di ricerche aggiornate e attività pratiche, questo corso ti offrirà competenze uniche per migliorare la qualità della vita degli anziani con demenza.

Date del corso: 12 dicembre 2025 dalle 9.30 alle 18.00
Luogo: In presenza a PADOVA, a pochi passi dalla stazione dei treni
Crediti ECM: 11,2 crediti ECM per le professioni di: Psicologi (tutte le discipline), Fisioterapisti, Infermieri professionali,  Educatori professionali, Logopedista,  Terapisti della neuro e psicomotricità,  Terapista occupazionale, Assistente sanitario, Medico, Tecnico della riabilitazione psichiatrica.

 


Iscriviti ora!

I posti sono limitati a 20 partecipanti, quindi affrettati a prenotare il tuo posto.

Per iscriverti, compila la scheda di iscrizione al link ISCRIVITI . Se non riesci ad accedere al link contattaci scrivendo a l.casetta@psicoterapiafunzionale.it. Dopo aver messo il corso nel carrello ricorda di inserire eventuali codici sconto e poi procedi con il check out. A quel punto potrai scegliere se pagare con paypal o con bonifico.

Il bonifico va intestato a:

Associazione Centro di Psicologia e Psicoterapia Funzionale – Istituto SIF

UNICREDIT BANCA – Filiale di Padova Via S.Fermo

C/C 000100438593

IBAN IT22S0200812101000100438593

Nella causale del bonifico specificare nome del corso abbreviato (musica demenza) e cognome del partecipante.

 

Se l’ente in cui lavori paga la quota di iscrizione e richiede la fattura elettronica, compila e invia la SCHEDA DI ISCRIZIONE FATTURA ELETTRONICA a info@psicoterapiafunzionale.it.

Vuoi iscriverti a questo corso? Leggi i termini e le condizioni di partecipazione

Iscriviti ora!

METODOLOGIA

Il corso prevede l’impiego di una didattica frontale e attiva, con la proposta di sperimentazione di esercizi per rendere l’ascolto di brani musicali più consapevole.

Il corso si svolgerà in PRESENZA e NON sarà possibile seguire il corso ONLINE. La restituzione quote per mancata partecipazione e il regolamento seguono le indicazioni descritte nelle condizioni di partecipazione.

Nel progettare questa giornata, il nostro desiderio è farvi toccare con mano il potere della musica, attraverso:

  • la teoria, in cui spiegare i meccanismi neurofisiologici alla base della reazione che l’anziano con demenza ha alla musica
  • ascolto dal vivo con musica suonata al pianoforte per imparare a discriminare alcune caratteristiche della musica capaci di suscitare emozioni, immagini e ricordi
  • esperienze pratiche con la musica da proporre nelle RSA per emozionare e stimolare l’anziano.

 


LUOGO>> Padova, Piazza De Gasperi 32, a pochi passi dalla stazione dei treni.

DATA>> 12 dicembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 18.00


Iscriviti ora!

 

 

Consulta la recensione del libro e ordinalo >

massaggio mani musica demenza

prossimi corsi ecm

PROSSIMI CORSI

SEGUICI SU

Instagram
LinkedIn

LE NOSTRE PROMOZIONI

20% SCONTO AMICI

Iscrivendoti in 3 amici usa il codice FRIENDS20

20% SCONTO MULTICORSO

Se ti iscrivi ad almeno 3 corsi con il codice MULTI3

10% SCONTO NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter e ricevi il tuo codice sconto!

Per ricevere assistenza o maggiori informazioni

CONTATTACI ORA

Hai bisogno di aiuto e vuoi ricevere una consulenza GRATUITA?

Vai allo
SPORTELLO DI ASCOLTO

Iscriviti alla Newsletter

Menu